ANNO 2025

Anni d'esposizione:
'24  '23  '22  '21  '20  '19  '18  '17  '16  '15


Memorie e proposte culturali


La scala d'oro
è uno spazio messo a disposizione dalla
Chiesa Valdese di Piazza Cavour, restaurato,
adattato e gestito con lavoro volontario.
Cura e programmazione sono
di Riccardo Sabbadini, alias Ricc Sabba.

Info: lascaladoro@gmail.com
back

MOSTRE 2025
....................................................................................
Personali

Vincitore Premio Arte per i diritti umani 2024
Marco Curatolo
10, 11 e 12 APRILE
I NUOVI INVISIBILI

Vincitrice Premio Borgo 2024
Svetlana Gushchina

22, 23 e 24 MAGGIO

SEMPLICEMENTE LA PASSIONE


Renata Prunas

--- GIUGNO (date da definire)

A


Ricc Sabba

--- (date da definire)
ERO(S) FOTOGRAFO


Collettive


Premio Borgo


Svetlana Gushchina
Svetlana Gushchina,  nata a Belaya Kalitva, nell'oblast di Rostov, sul fiume Don, nel 2004 approda a Roma, dove,
nel tempo libero, comincia a frequentare corsi di disegno e di pittura, un desiderio che da bambina era un sogno, forse agevolato dagli insegnamenti d'arte della scuola russa.
Il sogno diventa necessità: vedere il mondo su una tela diventa la sua aspirazione. Nel 2005 segue sia i corsi di disegno e pittura dal prof. Walter Effe, quelli del prof. Luigi Massimo Bruno alla scuola d'Arte Ornamentale San Giacomo di Roma. Nel 2007 corsi di nudo e si scrive all'Accademia Belle Arti di Roma.
Si sposa, l'anno dopo nasce la prima figlia e lascia l'Accademia ma continua a frequentare diversi corsi e partecipa a mostre collettive. Dal 2010 ancora corsi di pittura col prof. Guido D'Angelo dove comincia prende confidenza con l'astratto. Nel 2015 nasce il secondo figlio.
Si apre a ogni tecnica pittorica: olio, acrilico, spatola ..
Dal 2022 sviluppa la sua tecnica, l'astratto realistico in acrilico .
Nel 2024 studia la tecnica Batik con la scuola di Nadezhda Ulumbekova. A conclusione del corso partecipa a una mostra collettiva alla Albert Gallery di Mosca. Il Batik diventa parte della sua arte. Tutt'oggi continua a seguire i corsi del prof. Guido d'Angelo e quelli di Nudo dalla prof.ssa Claudia Alessi.

Ha vinto il Premio Borgo 2024, 12^ edizione


Marco Curatolo
Personale di Marco Curatolo, autodidatta, ha frequantato un corso di disegno del Comune di Roma. Vincitore del concorso "Arte per i diritti umani". Insieme all'opera vincitrice, ritratto di Marielle Franco*, olio su tela 50x70, riprodotta nella locandina, l'autore ha presentato, col titolo "I nuovi invisibili", dodici dipinti, acrilico su cartoncino in cornice 40x30 e due oli su tela 50x60 accompagnati da versi e musiche create da lui stesso.
Nota*:
Marielle Franco, nata e cresciuta in una favela a nord di Rio de Janeiro, Maré, dove è anche vissuta per la maggior parte della sua vita, è stata consigliera comunale a Rio de Janeiro ed esponente del Partito Socialismo e Libertà brasiliano (PSOL). Ha presieduto il Comitato delle donne del Consiglio comunale ed è stata impegnata nella difesa dei diritti umani.
È stata assassinata la sera del 14 marzo 2018.